La Frankfurter Buchmesse è la più prestigiosa fiera del libro europea ed è una delle maggiori fiere del libro al mondo, oltre che un evento sociale e culturale di grande rilievo.
Su incarico delle massime istituzioni governative – tra cui Ministero della Cultura, Ministero degli Affari Esteri e ICE – abbiamo affiancato il Comitato Istituzionale per il ritorno dell’Italia come Ospite d’Onore alla Buchmesse 2024 di Francoforte dopo 36 anni.
Insieme al nostro partner del network PROI ICF Next, abbiamo curato l’intera campagna di comunicazione dalla progettazione strategica all’implementazione operativa e, parallelamente, gestito l’attività di sponsorizzazione e raccolta fondi. Un approccio a 360° per massimizzare l’impatto e il successo di un progetto strategico per la promozione del sistema Italia nel mondo.
Summeet è società leader nel settore della formazione medico-scientifica in Italia e Provider ECM (Educazione Continua in Medicina) accreditato dal Ministero della Salute.
Dal 2019 siamo partner strategici di Summeet. Con un supporto continuativo in ufficio stampa e media relation, garantiamo visibilità a iniziative di primo piano, al comitato scientifico e ai top speaker, sia a livello locale sia nazionale.
Dai congressi Heart and Rhythm e Change in Cardiology al Congresso dei Farmacisti Italiani, dal Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale al lancio del Fascicolo Sanitario Elettronico per il SSN, curiamo la comunicazione multicanale di eventi ad alto impatto. Gestiamo anche la reputazione di figure chiave e progetti verticali, come la campagna di successo per l’elezione del Presidente designato ANMCO e la comunicazione del Miastenia Day.
CA Auto Bank, evoluzione di FCA Bank, è la banca indipendente controllata da Crédit Agricole Consumer Finance attiva nei settori del finanziamento, del leasing e della mobilità.
Sin da quando era FCA Bank, abbiamo supportato il brand e il management attraverso le diverse fasi evolutive. Abbiamo curato il posizionamento e la promozione della banca, delle società di mobilità Leasys e Drivalia, e dei loro prodotti, stabilendo contatti privilegiati con i principali media.
La nostra consulenza strategica continua ha accompagnato ogni fase, soprattutto in passaggi chiave come lo scorporo di Leasys, l’evoluzione di Leasys Rent e il grande lancio di Drivalia, con eventi mirati dedicati ai giornalisti di riferimento del settore. Culmine di questo percorso è stato il grande evento alla Mole Antonelliana di Torino, che ha presentato al mondo la nascita della nuova CA Auto Bank.
Comunicare l’Europa in Italia: una missione che da oltre 15 anni ci vede al fianco di istituzioni e agenzie europee per avvicinare i cittadini alle policy comunitarie.
Il nostro supporto strategico e operativo ha dato voce in Italia a progetti cruciali su lavoro, sicurezza alimentare, ambiente e proprietà intellettuale. Attraverso un mix di media relations, campagne digitali ed eventi, abbiamo tradotto strategie complesse in messaggi chiari, collaborando con diverse Direzioni Generali (DG EMPL, DG COMM, DG CLIMA) e agenzie come EFSA e EUIPO, per informare e coinvolgere il pubblico su temi che toccano la vita di tutti.
Tra le nostre campagne più recenti: #MakeItWork per la DG EMPL, #EUChooseSafeFood, #Safe2EatEU e #PlantHealth4Life per EFSA e le iniziative #DiscoverEU ed EU Protects per la DG COMM.
Gli Special Olympics World Winter Games Turin 2025 rappresentano il più grande evento sportivo e umanitario mondiale dedicato agli atleti con disabilità intellettive, promuovendo l’inclusione e il potere unificante dello sport.
Abbiamo supportato il Comitato Organizzatore dei Giochi nel veicolare un messaggio di forte impatto. Abbiamo curato la strategia di comunicazione e fornito la consulenza strategica per la gestione dei canali social dell’evento, posizionando la manifestazione e i suoi valori sui principali media nazionali e internazionali.
Il nostro impegno si è focalizzato sulla narrazione delle storie degli atleti e sull’impatto sociale dei Giochi, oltre al posizionamento di Torino, dei Comuni ospitanti e di figure chiave indicate dalla committenza, anche attraverso le cerimonie di apertura e chiusura e il grande evento di presentazione internazionale a Palazzo Madama, da noi organizzato e gestito.
Unioncamere – l’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura – è l’ente pubblico che unisce e rappresenta il sistema camerale italiano.
Abbiamo progettato una piattaforma digitale dedicata alla transizione energetica, alla sostenibilità ambientale, all’economia circolare e alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Lo strumento è stato pensato per rispondere alle esigenze di due pubblici: da un lato i cittadini, fornendo loro accesso a contenuti informativi, videopillole e materiali scaricabili; dall’altro i referenti camerali, per i quali è stata creata un’area riservata per il monitoraggio delle attività territoriali.
Ci siamo occupati dello sviluppo completo del sito, inclusa la progettazione grafica, lo studio dei colori e dell’identità visiva e la realizzazione del layout, ma anche dell’integrazione con funzionalità avanzate, come l’interfaccia con un chatbot ibrido AI/human.
Per istituzioni e agenzie europee come EFSA e la DG EMPL della Commissione Europea, occupandoci dell’implementazione in Italia di diverse campagne digitali paneuropee, con l’obiettivo di rendere l’Europa più accessibile, rilevante e presente nella vita quotidiana delle persone.
Per EFSA ci siamo occupati della declinazione delle campagne #EUChooseSafeFood (poi #SafeToEatEU) e #PlantHealth4Life, curando contenuti digitali, copywriting, advertising, influencer marketing e organizzazione di eventi online e offline.
Per la DG EMPL abbiamo contribuito alla diffusione e localizzazione della campagna #MakeItWork, in Italia “Diritti al Punto”, incentivando il dialogo online e in presenza sui temi del Pilastro europeo dei diritti sociali – lavoro, reddito, uguaglianza, competenze, famiglia – con eventi sul territorio, media partnership e attività di influencer marketing.
MIDO è il più grande evento B2B internazionale dedicato al settore mondiale dell’eyewear, che ogni anno registra circa 60.000 presenze e più di 1.200 espositori da tutto il mondo.
Dal 2015 affianchiamo MIDO nelle sue attività di comunicazione, con l’obiettivo di valorizzare il momento della fiera trasformandola in un polo di attrazione attivo tutto l’anno. Per i primi anni, il progetto ha incluso attività di media relation italiane ed estere, digital PR, social media management ed email marketing come supporto alla promozione della fiera, dell’universo MIDO e delle aziende produttrici.
Dal 2019 ci siamo concentrati sulle attività digital, sullo sviluppo dell’app e sulla content creation, con un forte sviluppo della MIDOTV su YouTube, lo strumento dedicato a espositori, buyer, vip e influencer che promuove l’universo MIDO tra i target di riferimento.
De’Longhi è il brand italiano leader nella produzione di macchine da caffè e piccoli elettrodomestici di alta gamma per la casa, distribuiti in tutto il mondo.
Per quattro anni abbiamo curato la comunicazione digitale di De’Longhi Italia su Facebook e Instagram, gestendo strategia, contenuti, community, influencer marketing e campagne adv.
L’attività aveva come l’obiettivo di promuovere i prodotti, rafforzare il posizionamento dei brand del Gruppo e fidelizzare le community.
Accanto all’attività digital, la nostra agenzia è stata consulente per le PR e le media relation, occupandosi dei rapporti con testate food, tech, marketing e comunicazione e intercettando opportunità su tv e radio per i marchi De’Longhi, Kenwood, Braun e Nutribullet.
Abbonamento Musei è la tessera di libero accesso a musei, residenze reali, castelli, giardini e mostre disponibile sul territorio di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Dal 2020 gestiamo i canali social del brand curando la creazione del piano editoriale, il posting, il community management, l’influencer marketing e le campagne ADV.
La strategia che abbiamo adottato ha portato alla nascita e allo sviluppo di una community coesa e attiva di veri appassionati, che diventano i primi stakeholder e ambassador del brand.
In occasione di alcuni momenti strategici abbiamo anche svolto attività di ufficio stampa e media relation, ad esempio organizzando la conferenza stampa per il lancio.
Musicastelle è la rassegna musicale che ogni estate porta grandi nomi della musica italiana tra le montagne della Valle d’Aosta.
Abbiamo curato il restyling dell’identità visiva della rassegna: nuovo logo, nuova immagine coordinata e creazione di Musì, una mascotte pensata per raccontare in modo pop e riconoscibile l’anima dell’evento. Ci siamo occupati anche del restyling del sito, intervenendo anche sul percorso utente per renderlo chiaro e intuitivo per la prenotazione dei concerti.
Ogni anno, inoltre, progettiamo e gestiamo le attività di digital adv – dalla definizione della strategia alla realizzazione delle creatività, dalla gestione delle campagne fino al monitoraggio dei risultati – con l’obiettivo di per valorizzare la manifestazione e incentivare le prenotazioni tramite il portale Booking Valle d’Aosta.
Assomac è l’associazione nazionale che aggrega e rappresenta i costruttori italiani di tecnologie per calzature, pelletteria e conceria.
Durante il primo anno della pandemia COVID-19, abbiamo affiancato l’Associazione per aiutarla nella definizione di una nuova identità. Abbiamo analizzato, ottimizzato e rinnovato gli strumenti di comunicazione già esistenti: il logo, il sito web, la intranet e il catalogo. Inoltre, abbiamo svolto attività di ufficio stampa in occasione dell’assemblea generale del 2020.
La nostra collaborazione con Assomac è poi proseguita negli anni con la realizzazione di diversi materiali per l’Associazione e per la sua fiera Simac Tanning Tech – tra cui video informativi, promozionali e celebrativi e materiali grafici, incluso anche il nuovo logo della fiera Simac – e con le attività di PR e media relation.
STEM by Women è un’associazione di aziende, organizzazioni e persone che promuove gli studi e le carriere femminili in ambito STEM.
Abbiamo affiancato STEM by Women nella definizione della propria identità visiva a partire da un logo già esistente, progettando tutti gli elementi necessari a costruire un’immagine coordinata chiara, riconoscibile e coerente con i valori dell’empowerment femminile, ma allo stesso tempo fresca e accattivante per il target a cui l’Associazione si rivolge.
Parallelamente, ci occupiamo della promozione delle attività dell’Associazione: gestiamo i canali digitali (sito, social media e newsletter), realizziamo videointerviste a role model femminili e curiamo la comunicazione del Master “HumanAIze”, per il quale sviluppiamo materiali di comunicazione, contenuti e strategia digitale e offline.
Avio Aero, società di GE Aerospace, opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare.
In occasione del Festival della Tecnologia 2019, abbiamo ideato l’identità visiva del padiglione Avio Aero nel Villaggio della Tecnologia, creato con l’obiettivo di raccontare a giovani e giovanissimi interessanti curiosità legate al mondo del volo.
Abbiamo progettato un’immagine coordinata caratterizzata da illustrazioni pensate per attrarre i più piccoli, per poi sviluppare il design delle pareti dei tre laboratori, dei totem informativi, delle t-shirt per lo staff, delle slide esplicative e perfino delle etichette per la raccolta differenziata.
Un progetto curato in ogni dettaglio per regalare ai piccoli appassionati di cielo e nuvole un’esperienza davvero immersiva, educativa e memorabile.
L’Associazione “Parma, io ci sto!” nasce nel 2016 con l’obiettivo di creare iniziative di eccellenza e attrarre investimenti, valorizzando l’identità del territorio parmense.
Per tre anni abbiamo supportato l’Associazione nella realizzazione del suo bilancio sociale, progettando ogni volta un’impaginazione grafica che rendesse più leggibili e allo stesso tempo accattivanti i dati riportati e che allo stesso tempo valorizzasse i colori istituzionali dell’Associazione. Con gli stessi obiettivi, ci siamo occupati anche della progettazione e dello sviluppo del sito web istituzionale, e successivamente anche delle attività di gestione ordinaria.
Oltre alle attività di graphic design e di web development, la nostra collaborazione ha incluso anche attività di marketing territoriale e la gestione degli account social e delle campagne di digital advertising.
Ersel è una banca privata, specialista nella gestione di patrimoni, unica nel panorama italiano per indipendenza e per il rapporto diretto e personale con il cliente.
Per l’inaugurazione della nuova sede milanese in via Caradosso 16, abbiamo affiancato Ersel nell’organizzazione di un evento esclusivo, pensato come un percorso sensoriale tra arte, cibo e musica, con esperienze diverse a ogni piano dell’edificio. L’obiettivo era quello di far vivere a clienti e prospect gli spazi interamente rinnovati.
Abbiamo curato il concept dell’evento, l’immagine coordinata, la produzione dei materiali di allestimento, la segreteria organizzativa e l’accoglienza ospiti, oltre ad aver coordinato tutti i fornitori coinvolti, lavorando in sinergia con i partner individuati dal cliente.
Con l’occasione sono state inaugurate due mostre per una raccolta fondi destinata ai bambini di Fondazione Paideia.
Il Festival dell’Acqua è l’evento annuale organizzato da Utilitalia in collaborazione con SMAT che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della risorsa idrica.
2170 partecipanti, 16 eventi, 165 relatori, 280 autorità e sindaci: questi i numeri registrati dall’edizione 2022 del Festival dell’acqua presso il Centro Congressi Lingotto di Torino, patrocinato da Città di Torino, Regione Piemonte, IWA e MiTE. Nel nostro incarico erano inclusi tutti gli aspetti organizzativi della tre giorni: allestimenti, gestione del programma delle conferenze, cene private, accommodation per i presenti, stand per gli sponsor, copertura foto e video, interviste.
Il festival ha previsto anche iniziative culturali e ricreative come mostre, spettacoli e installazioni, per coinvolgere un pubblico ampio e promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza dell’acqua.
Porsche è una casa automobilistica tedesca famosa per le sue auto sportive di lusso, tra cui la sua iconica 911 e i più recenti Cayenne, Panamera e Taycan.
Trasformare uno spazio in evento e farne l’occasione di incontro per tutta la comunità che crede nel brand e lo sostiene: è con questo obiettivo che abbiamo lavorato per la promozione online e offline del nuovo format di sede Porsche a Torino.
Per la serata inaugurale abbiamo meso a punto un ricco programma, intervallando speech con esperti del settore a momenti gastronomici di show cooking, intrattenimento artistico come live painting ed esibizioni di musicisti di levatura internazionale.
Oltre all’organizzazione della serata arricchendola di esperienze artistiche poliedriche e diversificate, abbiamo contribuito anche al suo racconto per i media, allo scopo di richiamare appassionati e clienti.
L’Automobile Club d’Italia (ACI) è la Federazione nazionale che associa gli Automobile Club provinciali e locali che operano sul territorio nazionale.
Abbiamo affiancato ACI nelle celebrazioni dei suoi 115 anni con un servizio chiavi in mano: dall’organizzazione della mostra alla serata di gala presso il MAUTO di Torino.
Abbiamo trasformato la location in uno spazio celebrativo immersivo con video mapping, allestimenti, musica dal vivo, cadeau ricercati e staff in divisa, oltre ad aver curato la realizzazione della mostra con 12 vetture simbolo di 115 anni di storia dell’auto – dalla pianificazione del percorso di visita al setting, dagli allestimenti e alla scrittura delle didascalie.
Il successo del nostro lavoro è testimoniato dal numero di visitatori registrati dal MAUTO nei tre giorni in cui ACI ha donato la visita alla città di Torino: oltre 14.000.
ABS è focalizzata nella produzione di acciai lunghi speciali per settori ad alta qualificazione destinati ad applicazioni avanzate.
In occasione del Made in Steel 2025, abbiamo trasformato le Gallerie d’Italia e il Ristorante Aimo e Nadia di Milano in una cornice esclusiva. Dalla gestione degli inviti e l’accoglienza dei presenti, all’allestimento raffinato con elementi grafico-visivi personalizzati che hanno creato un fil rouge dalla fiera alla serata, ogni dettaglio ha contribuito a costruire un’esperienza indimenticabile.
Gli ospiti hanno goduto di un aperitivo standing, una visita guidata privata alle opere d’arte e una cena gourmet. Ci siamo occupati anche dell’organizzazione dell’intrattenimento musicale e curato la copertura fotografica e video, dando vita a un evento di classe che ha esaltato il prestigio del cliente.
Per offrirti la migliore esperienza, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del tuo dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità.
9:00 – 13:00 / 14:30 – 18:30