Case history
Patto europeo per il clima
Lettera-appello ai media da parte dei 37 ambasciatori italiani del patto per il clima nominati dalla Commissione Europea
“Far parte di EuCliPa, la rete italiana degli Ambasciatori del Patto UE per il clima, significa mettere a sistema una visione condivisa, un impegno che spesso si porta avanti nella vita professionale così come nel privato per contrastare la crisi ecologica e climatica. Ed è proprio sul linguaggio usato e sulle strategie di comunicazione che, come Ambasciatrice, concentro gran parte del mio sforzo visto che parlare solo di cambiamenti climatici significa dimenticare che quella che stiamo attraversando è una crisi ambientale a 360°, di cui il responsabile è l’uomo, e che ha un impatto devastante sulla biodiversità. Mentre quest’ultima è la nostra principale alleata contro il cambiamento climatico. Per sottolineare l’importanza di cosa e come si comunica, come EuCliPa abbiamo sottoscritto una lettera indirizzata ai media italiani per chiedere loro impegno, rigore scientifico nell’esposizione e centralità dei dati che, chiaramente, devono essere adeguatamente spiegati.” Valeria Barbi, politologa, naturalista e divulgatrice scientifica, da sempre appassionata di ambiente e biodiversità nel 2020 è stata nominata Ambasciatrice del Patto Europeo per il Clima dalla Commissione Europea, un’iniziativa a livello dell’UE che invita persone, comunità e organizzazioni a partecipare all’azione per il clima e a costruire un’Europa più verde.
